DISPLAY VELA CUP Toscana Special Edition GDV Marina Cala de’ Medici del 24 maggio 2025

Display, una Alpa a34 del 1977 che ospita spesso e volentieri a bordo con il suo armatore Antonio Pannunzio, socio della LNI sezione di Pisa, unitamente alla propria famiglia (Mirella, la moglie e Sofia, la figlia dodicenne) chi vuol fare una prima esperienza di  avvicinamento alla vela , siano questi ragazzi, giovani, o adulti neofiti, il 24 maggio scorso ha partecipato alla Vela Cup Toscana Special Edition 50 GDV, svoltasi a Marina Cala De’ Medici, con un equipaggio, oltre all’armatore, costituito da neofiti e per lo più al femminile (un papà, due mamme e tre ragazze dai 12 ai 14 anni)  coadiuvato nell’occasione da un altro socio della LNI Sezione di Pisa Giuseppe Fioravanti. Insomma una bella iniziativa per un pomeriggio di vela senza stress per la famiglia, con oltre 80 barche alla partenza.

La partecipazione a questa regata nasce dal desiderio di Sofia, che l’ha richiesta come regalo di compleanno, un particolare che ha colpito molto l’attenzione degli organizzatori al punto che, a fine regata, l’organizzazione del  GDV ha voluto premiare Display, Sofia e l’intero equipaggio con un premio significativo simbolico, consegnato nientemeno che da Max Sirena, team director di Luna Rossa Prada Pirelli e dal pluricampione Torben Grael, che sorpresa!!! (nella foto), con parole di apprezzamento proprio per l’attività di avvicinamento alla vela e all’amore per il mare che si cerca di comunicare a bordo di Display, al di là dei risultati sportivi.

Con l’occasione, inoltre, a seguito di perizia dell’esperto del GDV, Display è stata riconosciuta ufficialmente una Classic Boat di valore storico.

DISPLAY, è ora parte del Registro Ufficiale delle Classic Boat di Valore Storico by GdV. La si può trovare, per comodità, al seguente indirizzo (https://classicboatgdv.com/registro-classic-boat/display/), o esplorando la sezione Registro Ufficiale del sito.

Questo il commento, in sintesi, del perito, Danilo Fabbroni:

“Display, varato l’8 marzo del 1978, è lo scafo numero #009 della serie alpa A34, uno dei grandi progetti che lo studio Sparkman & Stephens firmò per il cantiere italiano.
Oltre ad essere un pezzo di storia della vela, italiana e non, si tratta anche di uno scafo meritevole, su cui è fatta pratica di avvicinamento alla vela, siano questi ragazzi, giovani, o adulti neofiti.”

Regata Dinghy 12″ 2025

La Lega Navale Italiana promuove e sostiene la pratica del diporto e delle attività nautiche.
In questo ambito la Lega Navale Italiana – Sezione di Pisa organizza la manifestazione velica del diporto denominata “Regata Dinghy 12″ 2025”

Per consultare il Bando della Regata Dinghy 12″ 2025

e

le Istruzioni di Regata Dinghy 12″ Sabato 10 maggio

vai a

BACHECA

Conferenza sulla storia di Pisa

APPUNTI SPARPAGLIATI SULLA STORIA DI PISA
Sabato 3 maggio 2025 – ore 17:30
Incontro con Francesco Capecchi
Presso la sede della Sezione di Pisa della Lega Navale Italiana in Viale Gabriele D’annunzio, 250, Marina di Pisa

Campionato LNI Pisa 2025

La Lega Navale Italiana promuove e sostiene la pratica del diporto e delle attività nautiche.
In questo ambito la Lega Navale Italiana – Sezione di Pisa organizza la manifestazione velica del diporto denominata “CAMPIONATO L.N.I. PISA”
Scopo del Campionato, le cui veleggiate sono classificabili come “ludico-aggregative”, è quello di avvicinare alle competizioni veliche unità ed equipaggi non abituati a tali attività ponendoli a fianco, in una atmosfera “ludico-aggregativa”, di velisti più esperti con l’auspicio di far insorgere il desiderio di partecipare a più impegnative regate veliche.

Per consultare il Bando del Campionato LNI di Pisa 2025

Il Modulo iscrizione e Accettazione delle clausole

vai a

BACHECA

Corso Vela (11-15 anni)

Quest’anno la Sezione di Pisa della Lega Navale Italiana prende un’iniziativa per vedere se invoglia figli, nipoti e amici dei soci della Lega Navale ad avvicinarsi alla vela.
Il corso che vi proponiamo va da aprile a maggio, e si svolge durante la giornata di sabato. Sono previste 6 lezioni ed eventualmente un recupero, ed inoltre l’imbarco su natanti dei nostri soci durante le nostre manifestazioni veliche.
Il costo per le persone presentate dai soci della Lega Navale Italiana è € 150,00.
Il corso sarà diretto da Istruttori della Lega Navale e sarà fatto su Optimist e Trident e sarà sempre presente in mare un gommone per garantire l’assistenza.
Il corso si svolgerà con un minimo di 4 allievi. Ovviamente, ci aspettiamo una partecipazione molto superiore.
Buon vento a tutti
Il Presidente Enzo Meucci

Programma Manifestazioni in mare 2025

2° Campionato di pesca 2025

2° Campionato di pesca “I tre Pontili”

Gara in tre giornate

Nuovo responsabile Safeguarding LNI Pisa

La sezione di Pisa della Lega Navale Italiana ha nominato il responsabile Safeguarding, e per qualsiasi comunicazione utilizzare il seguente indirizzo: safeguarding@leganavalepisa.it

Conferenza “PISA ED IL MARE”

Con l’inizio della stagione invernale riprende la nostra attività culturale con
SABATO 23 NOVEMBRE 2024 ALLE ORE 17 ,
presso la nostra sede (Viale G. D’Annunzio 250, Marina di Pisa
FRANCESCO CAPECCHI ci intratterrà sul tema “ PISA ED IL MARE ”
La partecipazione darà diritto, ai soci, al punteggio per la G. M. del 2024.
Coloro che volessero trattenersi a cena sono invitati a prenotarsi
direttamente da Miro tel. 050 36037
Con l’augurio di vedervi numerosi vi auguro una buona giornata
Il Presidente – Enzo Meucci

Festa di fine stagione

Festa di fine stagione

13 ottobre 2024